L’Associazione Nazionale dei Futures (NFA) svolge un ruolo fondamentale nei mercati finanziari degli Stati Uniti, soprattutto nel garantire la sicurezza, la trasparenza e l’integrità del trading Forex. I trader che intendono investire nel Forex negli USA dovrebbero dare priorità alla collaborazione con broker regolamentati dalla NFA per tutelare i propri capitali e rispettare i requisiti legali. Questa guida illustra l’importanza della regolamentazione della NFA, la storia dell’organizzazione, il suo ruolo attuale, le condizioni per la concessione della licenza e i vantaggi che i trader possono ottenere collaborando con broker regolamentati dalla NFA.

Di seguito trovi un elenco dei migliori broker Forex regolamentati dalla NFA (USA):
Top 5 broker Forex regolamentati dalla NFA
-
Plus500
- Broker regolamentato a più livelli
- Piattaforme di trading proprietarie
- App mobile facile da usare
Strumenti di tradingMetodi di deposito- CFD su azioni USA
- CFD su azioni
- CFD su criptovalute
- CFD su energia
- CFD su ETF
- CFD su Forex
- CFD su indici
- CFD su materie prime
- CFD su metalli
- CFD su titoli azionari
-
eToro
- Broker popolare per il social trading
- Il trading avviene su una piattaforma interna innovativa
- Offre sia prodotti di investimento che di trading
Strumenti di tradingMetodi di deposito- CFD su azioni USA
- CFD su azioni
- CFD su criptovalute
- CFD su ETF
- CFD su Forex
- CFD su indici
- CFD su materie prime
- CFD su metalli
- CFD su titoli azionari
-
Forex.com
- Accesso a oltre 80 coppie di valute, principali ed esotiche.
- I trader possono scegliere tra diverse piattaforme, inclusi MT4 e MT5, oltre alla piattaforma online e mobile proprietaria di Forex.com
- Forex.com offre ricerche esclusive, feed di notizie e una gamma di risorse educative per aiutare i trader a prendere decisioni consapevoli.
Strumenti di tradingMetodi di deposito- CFD su azioni
- CFD su criptovalute
- CFD su ETF
- CFD su Forex
- CFD su indici
- CFD su materie prime
- CFD su metalli
- CFD su obbligazioni
- Future su energia
- Future su indici
- Future su materie prime
- Future su metalli
- Future su obbligazioni
- Future su tassi d’interesse
- Future su valute
- Opzioni su azioni
- Opzioni su criptovalute
- Opzioni su energia
- Opzioni su ETF
- Opzioni su Forex
- Opzioni su indici
- Opzioni su materie prime
- Opzioni su metalli
- Opzioni su obbligazioni
-
Oanda
- OANDA offre accesso a ottime piattaforme di trading, tra cui MT4 e MT5, oltre alla propria app mobile proprietaria per una flessibilità aggiuntiva.
- Puoi fare trading su oltre 65 coppie di valute principali e secondarie, criptovalute e CFD.
- OANDA è regolamentata da autorità di primo livello come FCA, ASIC e IIROC, garantendo sicurezza e protezione.
Strumenti di tradingMetodi di deposito- CFD su criptovalute
- CFD su Forex
- CFD su indici
- CFD su materie prime
- CFD su metalli
- CFD su obbligazioni
-
Interactive Brokers
- Accesso a oltre 135 mercati globali: Forex, Criptovalute, Obbligazioni, Materie prime e Azioni
- Integrazione fluida con piattaforme di ricerca esterne e accesso API per trading automatico e gestione del portafoglio.
- Strumenti di trading avanzati, come le opzioni di trading algoritmico, che permettono esecuzioni a livello professionale.
Strumenti di tradingMetodi di deposito- CFD su azioni
- CFD su criptovalute
- CFD su ETF
- CFD su Forex
- CFD su indici
- CFD su materie prime
- CFD su metalli
- CFD su obbligazioni
- Fondi comuni
- Future su obbligazioni
- Opzioni su azioni
Broker a confronto in base allo spread
Confronto dei metodi di deposito dei broker FX
Marchio | Deposito minimo | |
---|---|---|
Plus500 | 100 $ | |
eToro | 50 $ o 100 $ in base al paese (10 $ per il Regno Unito) | |
Forex.com | 100 $ | |
Oanda | 0 $ (25 $ per Trustly, Visa, Mastercard) | |
Interactive Brokers | 0 $ |
Regolamentazione dei broker
Marchio | Leva massima | |
---|---|---|
Plus500 | 1:300 (Conto pro), 1:30 (ASIC | Conto retail), 1:30 (BaFin | Conto retail), 1:30 (CySEC | Conto retail), 1:30 (FCA | Conto retail), 1:30 (FMA | Conto retail), 1:30 (SFSA | Conto retail), 1:30 (DFSA), 1:300 (FSAS), 1:20 (MAS), 1:300 (SCB) | |
eToro | 1:400 (CySEC | Conto pro), 1:30 (CySEC | Conto retail), 1:400 (FSAS | Conto retail) | |
Forex.com | 1:30 (ASIC), 1:50 (CFTC), 1:200 (CIMA), 1:30 (CIRO), 1:30 (CySEC), 1:30 (FCA), 1:200 (MAS), 1:400 (Conto pro), 1:25 (JFSA) | |
Oanda | N/D | |
Interactive Brokers | 1:500 (Conto pro), 1:30 (ASIC | IBKR Lite), 1:30 (CBI | IBKR Lite), 1:30 (FCA | IBKR Lite), 1:25 (JFSA | IBKR Lite), 1:20 (MAS | IBKR Lite) |
Disponibilità delle piattaforme dei broker Forex
Marchio | Coppie FX da negoziare | |
---|---|---|
Plus500 | Proprietary Mobile, Proprietary Web | |
eToro | Proprietaria | |
Forex.com | MetaTrader 4, MetaTrader 5 | |
Oanda | MetaTrader 4, TradingView | |
Interactive Brokers | Proprietary Mobile, Proprietary Web |
Confronto completo dei broker Forex regolamentati dalla National Futures Association
Perché la regolamentazione è così importante per il trading Forex?
Il trading Forex è intrinsecamente rischioso a causa dell’alto livello di leva finanziaria e della volatilità dei mercati. Senza un’adeguata supervisione normativa, i trader sono esposti a pratiche scorrette, frodi e instabilità finanziaria. La regolamentazione mira a:
- Proteggere i trader: Assicurare che i broker adottino pratiche corrette per salvaguardare i fondi dei clienti e garantire la trasparenza.
- Prevenire le frodi: Stabilire rigorosi standard di conformità per evitare truffe e comportamenti non etici.
- Promuovere la stabilità: Garantire l’integrità dei mercati finanziari e prevenire la manipolazione del mercato.
- Rafforzare la fiducia: Incoraggiare la partecipazione degli investitori offrendo un ambiente di trading sicuro e affidabile.
I broker regolamentati dalla NFA sono soggetti ad alcuni fra i più rigorosi standard a livello globale, il che li rende una scelta affidabile per i trader.
Storia della NFA
La National Futures Association è stata fondata nel 1982 come organizzazione di autoregolamentazione per l’industria dei derivati, inclusi futures, opzioni e Forex. È stata creata sotto l’autorità della Commodity Futures Trading Commission (CFTC) per regolamentare le attività in questi mercati e proteggere i partecipanti da frodi e pratiche non etiche.
Traguardi principali:
- 1982: La NFA viene fondata per regolamentare il trading di futures.
- 2000: Il Commodity Futures Modernization Act estende la supervisione della NFA includendo il trading al dettaglio di Forex.
- 2010: A seguito del Dodd-Frank Act, la NFA introduce regole più severe per i broker Forex, tra cui limiti di leva finanziaria e requisiti di registrazione.
Oggi, il ruolo della NFA è più cruciale che mai nel promuovere la trasparenza e la fiducia nei mercati finanziari in rapida evoluzione.
La NFA oggi
La NFA opera come organizzazione autoregolamentata sotto la supervisione della CFTC. Il suo obiettivo principale è proteggere i partecipanti al mercato garantendo al contempo l’integrità dell’ecosistema di trading. Le funzioni chiave della NFA includono:
- Registrazione dei broker: Tutti i broker Forex operanti negli USA devono registrarsi presso la NFA e soddisfare i suoi severi requisiti.
- Monitoraggio e applicazione: La NFA monitora continuamente i broker per la conformità e impone sanzioni in caso di violazioni.
- Educazione e risorse: Fornire ai trader strumenti e informazioni per prendere decisioni informate.
- Risoluzione delle controversie: Offrire servizi di arbitrato e mediazione per risolvere le controversie tra broker e clienti.
Il ruolo attivo della NFA assicura che i trader possano operare in un ambiente equo e trasparente.
Condizioni di licenza e costi
Ottenere una licenza NFA è un processo rigoroso pensato per escludere le entità inaffidabili e garantire che solo broker affidabili operino nel mercato statunitense. I requisiti principali includono:
Requisiti finanziari
- Capitale minimo: I broker devono mantenere un capitale netto minimo di 20 milioni di dollari per garantire la stabilità finanziaria e la capacità di soddisfare gli obblighi verso i clienti. Questo requisito è fra i più rigorosi al mondo e assicura che i broker dispongano della solidità finanziaria necessaria per operare in sicurezza e coprire le posizioni dei clienti.
- Conti segregati: I fondi dei clienti devono essere conservati in conti separati dai fondi operativi del broker. Ciò protegge il denaro dei clienti in caso di insolvenza del broker e garantisce trasparenza nella gestione dei fondi.
- Garanzia di liquidità: I broker devono dimostrare di avere liquidità sufficiente per gestire la volatilità del mercato e i prelievi dei clienti senza compromettere la propria stabilità operativa.
Requisiti operativi
- Trasparenza: I broker devono fornire informazioni chiare e accurate sui propri servizi, costi e condizioni di trading. Pubblicità ingannevoli o strutture tariffarie poco chiare sono severamente vietate.
- Dichiarazioni sui rischi: È obbligatoria la divulgazione completa dei rischi di trading ai clienti. I broker devono informare i trader delle potenziali perdite nel trading Forex, in particolare dei rischi legati alla leva finanziaria e alla volatilità del mercato.
- Responsabili della conformità: I broker devono impiegare professionisti dedicati per garantire l’adesione ai regolamenti della NFA. Tali professionisti assicurano che le operazioni del broker rimangano entro i limiti legali ed etici e affrontano eventuali problemi emersi durante le verifiche.
- Reportistica regolare: I broker devono trasmettere rapporti finanziari e operativi periodici alla NFA, consentendo all’organizzazione di monitorarne costantemente la conformità.
Costi
- Costi di registrazione: I broker devono pagare le commissioni di registrazione iniziali, che coprono l’elaborazione e la valutazione della domanda.
- Contributi annuali di membri: Queste quote ricorrenti si basano sul volume di trading del broker e contribuiscono a finanziare le attività di regolamentazione dell’NFA.
- Costi di audit: L’NFA effettua audit di routine per garantire la conformità e i broker sostengono i costi associati a tali verifiche. Le ispezioni possono includere visite in loco, revisioni della documentazione e analisi finanziarie.
- Investimenti in tecnologia e infrastruttura: Per rispettare gli standard in materia di dati e reportistica dell’NFA, i broker spesso devono investire in piattaforme tecnologiche robuste in grado di offrire report in tempo reale e gestione sicura dei dati.
Benché questi costi siano considerevoli, essi testimoniano l’impegno dei broker regolamentati dall’NFA a mantenere standard elevati. Ottemperando a tali requisiti finanziari e operativi, i broker dimostrano la propria affidabilità e dedizione nel fornire un ambiente di trading sicuro ai clienti.
Come confermare la legittimità di una licenza
Verificare lo status regolamentare di un broker è essenziale per assicurarsi di avere a che fare con un’entità legittima. La NFA mette a disposizione uno strumento online di facile utilizzo, noto come BASIC (Background Affiliation Status Information Centre). Ecco come puoi confermare la licenza di un broker:
- Visita il database BASIC: Vai su https://www.nfa.futures.org.
- Cerca il broker: Inserisci il nome del broker o l’ID NFA.
- Esamina i dettagli: Verifica lo stato di registrazione del broker, la cronologia di conformità ed eventuali azioni disciplinari.
- Confronta le informazioni: Accertati che i dati sul sito della NFA corrispondano alle affermazioni del broker.
Svolgendo questa due diligence, i trader possono evitare di cadere vittime di broker non regolamentati o fraudolenti.
Restrizioni sugli strumenti
Le normative della NFA impongono alcune restrizioni sui tipi di strumenti che i broker possono offrire ai clienti retail. Queste limitazioni mirano a prevenire un’eccessiva assunzione di rischio e a proteggere i trader da prodotti finanziari complessi e opachi. Fissando limiti chiari, la NFA garantisce un ambiente di trading più sicuro per tutti i partecipanti.
-
Forex spot
I broker generalmente offrono il trading di Forex spot, che include l’acquisto e la vendita di coppie di valute al prezzo di mercato corrente mediante parametri contrattuali standardizzati. Questa standardizzazione garantisce trasparenza e consente ai trader di comprendere le meccaniche delle loro operazioni senza complicazioni nascoste.
-
Opzioni binarie
La NFA vieta le opzioni binarie per i clienti retail. Questi strumenti sono considerati altamente speculativi e comportano rischi significativi a causa della loro struttura di pagamento “tutto o niente”. Il divieto contribuisce a proteggere i trader da perdite potenzialmente catastrofiche associate a questi prodotti ad alto rischio.
-
Strumenti esotici
L’accesso a strumenti finanziari esotici, quali derivati altamente speculativi o asset meno liquidi, è limitato per i trader retail. Tale restrizione fa sì che i trader si concentrino su mercati più stabili e ampiamente compresi, riducendo la probabilità di perdite inattese derivanti da movimenti di prezzo imprevedibili.
-
Altri strumenti vietati
La NFA può inoltre limitare altri prodotti finanziari complessi che mancano di trasparenza o comportano rischi eccessivi. Ad esempio, alcuni derivati con leva e strumenti sintetici non sono consentiti per il trading retail. Tali restrizioni mirano a mantenere il panorama del trading gestibile e accessibile, in particolare per i partecipanti nuovi o meno esperti.
Limitando la disponibilità di strumenti eccessivamente complessi o ad alto rischio, la NFA assicura che i trader adottino pratiche di trading responsabili. Questa supervisione normativa favorisce un ambiente di trading più trasparente e sicuro, incoraggiando una partecipazione sostenibile al mercato.
Limiti di leva
Uno degli aspetti più rilevanti della regolamentazione NFA è l’imposizione di rigidi limiti di leva nel trading Forex retail. Questi limiti mirano a ridurre il rischio di perdite sostanziali dovute all’eccessiva leva finanziaria.
- Coppie di valute maggiori: la leva massima è limitata a 1:50.
- Coppie di valute minori ed esotiche: la leva massima è limitata a 1:20.
Queste limitazioni sono significativamente inferiori a quelle offerte dai broker in altre giurisdizioni, ma sono indispensabili per promuovere pratiche di trading sostenibili e proteggere i trader da perdite catastrofiche.
Vantaggi del trading con broker regolamentati dall’NFA
Il trading con un broker regolamentato dall’NFA offre numerosi vantaggi che contribuiscono a un’esperienza di trading più sicura e trasparente. Tra questi:
- Sicurezza migliorata: I fondi dei clienti sono detenuti in conti separati, garantendo che rimangano distinti dai fondi operativi del broker e siano protetti in caso di insolvenza.
- Controlli rigorosi: L’NFA effettua audit regolari e monitora i broker per assicurarsi che rispettino le normative, garantendo l’adesione a standard elevati.
- Operazioni trasparenti: I broker regolamentati dall’NFA sono tenuti a fornire chiare informazioni sulle loro condizioni di trading, sulle commissioni e sui potenziali rischi, consentendo ai trader di prendere decisioni informate.
- Accesso alla risoluzione delle controversie: I trader possono risolvere dispute con i broker attraverso i servizi di arbitrato e mediazione dell’NFA, beneficiando di un processo equo ed efficiente.
- Esposizione al rischio ridotta: Limiti di leva e restrizioni sugli strumenti aiutano i trader a gestire il rischio in modo più efficace ed evitare perdite eccessive.
- Fiducia e credibilità: L’iscrizione all’NFA è sinonimo di affidabilità, offrendo ai trader la sicurezza di operare con un broker rispettabile.
Conclusione
La National Futures Association è un pilastro del panorama regolamentare finanziario degli Stati Uniti, poiché garantisce che il trading Forex si svolga in un ambiente sicuro, trasparente ed equo. Scegliendo broker regolamentati dalla NFA, i trader possono beneficiare di maggiori protezioni, rischi ridotti e accesso a servizi di trading affidabili. Sebbene i rigorosi standard imposti dalla NFA possano sembrare restrittivi, essi contribuiscono, in definitiva, a creare un mercato più stabile e affidabile per tutti i partecipanti.
In qualità di trader, è sempre importante dare priorità alla due diligence, verificare lo stato regolamentare di un broker e comprendere le norme che governano il trading Forex negli USA. Facendo ciò, potrai intraprendere il tuo percorso di trading con fiducia, sapendo che i tuoi investimenti sono protetti da uno dei quadri normativi più solidi al mondo.
Perché dovresti fidarti di RationalFX
Quando si tratta di prendere decisioni informate sui broker forex, è fondamentale affidarsi a fonti attendibili. RationalFX, un'azienda con oltre 20 anni di esperienza dalla sua fondazione nel 2005, si è affermata come un'autorità credibile nel settore. Con oltre 2.500 recensioni su Trustpilot e un punteggio di 4,2, è evidente che RationalFX si è costruita una reputazione per la fornitura di informazioni affidabili e imparziali nel settore del trading online.
Ciò che distingue RationalFX è il suo rigoroso processo di valutazione, che prende in considerazione oltre 30 criteri diversi nella selezione dei broker forex. Questo approccio completo garantisce che ogni aspetto del servizio di un broker venga esaminato, inclusi la regolamentazione, gli spread forex, le piattaforme di trading, i metodi di deposito e la reputazione. Puoi contattarci via e-mail all’indirizzo feedback@rationalfx.com o tramite i nostri account social: Facebook, YouTube, oppure lascia un feedback qui.