Broker Forex con Carte di Credito e Carte Prepagate

Scritto da Christopher Lewis
Christopher Lewis
Christopher Lewis è un trader professionista e autore specializzato nel trading Forex e Crypto.
, | Tradotto da Luca Mele
Luca Mele
Luca Mele ha molti anni di esperienza nella traduzione di contenuti su vari argomenti, tra cui il trading Forex, azionario e di criptovalute.
, | Aggiornato: Settembre 2, 2025

Nel mondo del trading sul mercato valutario, avere accesso a un’ampia gamma di opzioni di pagamento è fondamentale per i trader che desiderano gestire efficacemente i propri conti ed eseguire operazioni. Tra i vari metodi di pagamento disponibili, le carte di credito e di debito sono imprescindibili, mentre le carte prepagate sono diventate sempre più popolari grazie alla loro comodità e rapidità. I broker forex che accettano questi metodi di pagamento hanno reso semplice per i trader finanziare i propri conti e prelevare i profitti con il minimo sforzo.

Di seguito puoi trovare un elenco di broker Forex che accettano Carte di Credito e Carte Prepagate:

I 10 migliori broker Forex con carte di credito e carte prepagate

Broker confrontati in base allo spread

Confronto dei metodi di deposito dei broker Forex

Marchio Deposito minimo
Fusion Markets Disponibile 0 $
FP Markets Disponibile 50 $ (100 AUD)
Pepperstone Disponibile 0 $
Plus500 Disponibile 100 $
Global Prime Disponibile 0 $
Axi Disponibile 0 $
XM Group Non disponibile 5 $
FXTM Non disponibile 200 $
Vantage FX Non disponibile 50 $
ActivTrades Disponibile 0 $

La migliore regolamentazione dei broker

Marchio Leva massima
Fusion Markets Non disponibile 1:500 (ASIC | Conto pro), 1:30 (ASIC | Conto retail), 1:500 (VFSC | Conto retail)
FP Markets Disponibile 1:500 (CySEC | Conto pro), 1:30 (ASIC | Conto retail), 1:30 (CySEC | Conto retail), 1:500 (FSAS | Conto retail)
Pepperstone Disponibile 1:500 (CySEC | Conto pro), 1:500 (SCB | Conto pro), 1:30 (ASIC | Conto retail), 1:30 (CySEC | Conto retail), 1:30 (DFSA | Conto retail), 1:30 (FCA | Conto retail), 1:200 (SCB | Conto retail)
Plus500 Disponibile 1:300 (Conto pro), 1:30 (ASIC | Conto retail), 1:30 (BaFin | Conto retail), 1:30 (CySEC | Conto retail), 1:30 (FCA | Conto retail), 1:30 (FMA | Conto retail), 1:30 (SFSA | Conto retail), 1:30 (DFSA), 1:300 (FSAS), 1:20 (MAS), 1:300 (SCB)
Global Prime Non disponibile 1:500 (ASIC | Conto pro), 1:30 (ASIC | Conto retail), 1:500 (VFSC)
Axi Disponibile 1:500 (Conto elite), 1:400 (Conto pro), 1:30 (ASIC | Conto retail), 1:30 (CySEC | Conto retail), 1:30 (DFSA | Conto retail), 1:30 (FCA | Conto retail), 1:500 (SVGFSA)
XM Group Disponibile 1:30 (CySEC | Conto retail), 1:1000 (IFSC | Conto retail)
FXTM Non disponibile 1:30 (FCA | Conto retail), 1:400 (CMA), 1:3000 (FSCA)
Vantage FX Non disponibile 1:500 (ASIC | Conto pro), 1:30 (ASIC | Conto retail), 1:500 (CIMA | Conto retail), 1:30 (FCA | Conto retail)
ActivTrades Non disponibile 1:400 (CMVM | Conto pro), 1:30 (CMVM | Conto retail), 1:1000 (FSC), 1:200 (SCB)

Disponibilità delle piattaforme dei broker Forex

Marchio Coppie FX da negoziare
Fusion Markets Disponibile cTrader, MetaTrader 4, MetaTrader 5, TradingView
FP Markets Non disponibile cTrader, TradingView
Pepperstone Disponibile MetaTrader 4, MetaTrader 5, Proprietary Mobile, Proprietary Web
Plus500 Non disponibile Proprietary Mobile, Proprietary Web
Global Prime Disponibile MetaTrader 4
Axi Disponibile MetaTrader 4
XM Group Disponibile MetaTrader 4, MetaTrader 4 MultiTerminal, MetaTrader 5, Proprietary Mobile, Proprietary Web
FXTM Disponibile MetaTrader 4, MetaTrader 5
Vantage FX Disponibile MetaTrader 4, MetaTrader 5, Proprietary Web, TradingView
ActivTrades Disponibile MetaTrader 4, MetaTrader 5, Proprietary Web, TradingView

Confronto completo dei broker Forex con carte di credito e prepagate

Marchio Deposito minimo Piattaforme di trading Spread Regolamentazione Trustpilot
0 $
  • cTrader
  • DupliTrade
  • Fusion+ Copy Trading
  • MetaFX
  • MetaTrader 4
  • MetaTrader 5
  • TradingView
Medio 0.93 pip
  • FSAS (Seychelles)
  • VFSC (Vanuatu)
  • ASIC (Australia)
50 $ (100 AUD)
  • cTrader
  • IRESS
  • TradingView
Medio 1.2 pip
  • CySEC (Cipro)
  • FSAS (Seychelles)
  • FSCA (Sudafrica)
  • SCB (Bahamas)
  • ASIC (Australia)
  • FSCM (Mauritius)
0 $
  • MetaTrader 4
  • MetaTrader 5
  • Proprietary Mobile
  • Proprietary Web
Medio 1.1 pip
  • CySEC (Cipro)
  • DFSA (Emirati Arabi Uniti)
  • FCA (Regno Unito)
  • FSAS (Seychelles)
  • SCB (Bahamas)
  • ASIC (Australia)
  • BaFin (Germania)
  • CMA (Kenya)
100 $
  • Proprietary Mobile
  • Proprietary Web
Medio 1.3 pip
  • CFTC (Stati Uniti)
  • CySEC (Cipro)
  • DFSA (Emirati Arabi Uniti)
  • EFSA (Estonia)
  • FCA (Regno Unito)
  • FFAJ (Giappone)
  • FMA (Nuova Zelanda)
  • FSA (Giappone)
  • FSAS (Seychelles)
  • FSCA (Sudafrica)
  • MAS (Singapore)
  • SCB (Bahamas)
  • ASIC (Australia)
0 $
  • MetaTrader 4
Medio 0.96 pip
  • VFSC (Vanuatu)
  • ASIC (Australia)
0 $
  • MetaTrader 4
  • Axi Copy Trading
  • Axi Mobile
Medio 0.1 pip
  • CySEC (Cipro)
  • DFSA (Emirati Arabi Uniti)
  • FCA (Regno Unito)
  • FMA (Nuova Zelanda)
  • SVGFSA (Saint Vincent e Grenadine)
  • ASIC (Australia)
5 $
  • MetaTrader 4
  • MetaTrader 4 MultiTerminal
  • MetaTrader 5
  • Proprietary Mobile
  • Proprietary Web
Medio 1.2 pip
  • CFTC (Stati Uniti)
  • CySEC (Cipro)
  • DFSA (Emirati Arabi Uniti)
  • FSCA (Sudafrica)
  • IFSC (Belize)
  • FSCM (Mauritius)
200 $
  • MetaTrader 4
  • MetaTrader 5
Medio 0.4 pip
  • CMA (Arabia Saudita)
  • FCA (Regno Unito)
  • FSCA (Sudafrica)
  • FSCM (Mauritius)
50 $
  • MetaTrader 4
  • MetaTrader 5
  • Proprietary Web
  • ProTrader
  • TradingView
  • V-Social
Medio 0.15 pip
  • CIMA (Isole Cayman)
  • FCA (Regno Unito)
  • FSCA (Sudafrica)
  • VFSC (Vanuatu)
  • ASIC (Australia)
0 $
  • MetaTrader 4
  • MetaTrader 5
  • Proprietary Web
  • TradingView
Medio 0.5 pip
  • CONSOB (Italia)
  • FCA (Regno Unito)
  • SCB (Bahamas)
  • CMVM (Portogallo)
  • FSCM (Mauritius)
  • CVM (Brasile)

Quando si valutano broker forex che accettano carte di credito, di debito e prepagate, i trader dovrebbero considerare fattori come le commissioni, i tempi di elaborazione e le misure di sicurezza che le istituzioni bancarie e gli stessi broker adottano per proteggere le informazioni finanziarie sensibili. Inoltre, è consigliabile scegliere broker autorizzati, affidabili e dotati di un eccellente servizio clienti.

Che cosa sono le carte di credito, debito e prepagate e sono un’opzione valida per depositi e prelievi presso i broker Forex?

Le carte bancarie di vario tipo sono opzioni affidabili per i trader che cercano pagamenti senza complicazioni. Le carte di credito, in particolare, rappresentano da anni la scelta preferita di molti membri della comunità del trading online, offrendo un modo sicuro ed efficiente per depositare fondi nei conti di trading. I principali marchi di carte di credito, tra cui VISA, Mastercard, American Express, Diners Club International e Maestro, sono ampiamente accettati dai broker forex online.

La validità delle carte di credito dipende da vari fattori, tra cui commissioni, tassi di interesse e misure di sicurezza. Inoltre, l’utilizzo del credito al posto dei propri fondi può costituire un problema per i trader inclini a correre rischi eccessivi. Tuttavia, se usate responsabilmente, le carte di credito possono offrire ai trader la flessibilità necessaria per gestire le loro attività di trading.

Le carte di debito, invece, rappresentano un’alternativa per i trader che preferiscono utilizzare i propri fondi anziché il credito. Con le carte di debito, i trader possono collegare direttamente il proprio conto bancario al conto di trading, eliminando la necessità di controlli sul credito e riducendo il rischio di spendere eccessivamente. La validità di questi strumenti risiede nella semplicità, nella rapidità e nei costi contenuti. Utilizzandole, i trader possono mantenere il controllo sulle proprie finanze e gestire le attività di trading con fiducia.

Le carte prepagate, che vengono caricate con un importo specifico, offrono un ulteriore livello di controllo per i trader che desiderano limitare le spese. Sono spesso emesse da Visa, Mastercard e altri marchi di carte bancarie popolari; tra le opzioni troviamo anche Paysafecard. Le carte prepagate si sono affermate come un’opzione adatta per i trader che cercano un metodo sicuro e controllato per finanziare i propri conti. Come le carte di debito, consentono ai titolari di gestire l’esposizione al rischio ed evitare spese eccessive. Il loro unico svantaggio è la disponibilità più limitata rispetto alle carte di debito e di credito.

Come depositare su un conto di trading con carte di credito, debito o prepagate?

Le carte di credito o debito sono un modo pratico ed efficiente per finanziare il proprio conto di trading. Per farlo è necessario scegliere un broker forex affidabile che accetti questi metodi di deposito. Una volta selezionato il broker, puoi seguire i passaggi indicati di seguito per effettuare un deposito:

  1. Verifica il tuo conto: Assicurati che il tuo conto di trading sia verificato e attivo, poiché questo è solitamente un requisito per i depositi con carta di credito o debito.
  2. Scegli il tuo metodo di pagamento: Seleziona il circuito della carta (Visa, Mastercard, ecc.) e scegli la carta di credito o debito che desideri utilizzare per finanziare il tuo conto. Assicurati che la carta sia collegata a un conto bancario valido e disponga di fondi sufficienti.
  3. Inserisci i dati della tua carta: Fornisci al broker il numero della carta, la data di scadenza e il codice di sicurezza. Assicurati di inserire questi dettagli correttamente per evitare problemi con la transazione.
  4. Specifica l’importo del deposito: Determina l’importo che desideri depositare nel tuo conto di trading e inseriscilo nel sistema del broker.
  5. Conferma la transazione: Rivedi i dettagli della transazione e conferma che desideri procedere con il deposito.

Depositare tramite carte prepagate è simile, ma oltre alle carte emesse da istituti bancari potrai scegliere circuiti come Paysafecard, se lo desideri. Queste carte devono essere acquistate in precedenza o caricate con fondi dopo l’emissione. Se possiedi una carta prepagata, ti basterà inserire il codice e gli altri dati nel sistema del broker, specificare l’importo del deposito e confermare la transazione: i fondi verranno accreditati immediatamente sul tuo conto di trading.

Come prelevare da un conto di trading con carte di credito, debito o prepagate?

Prelevare fondi da un conto di trading utilizzando una carta di credito o debito può essere un processo semplice, ma è importante conoscere i passaggi essenziali. Di seguito trovi le principali considerazioni:

  • Verificare il finanziamento: Assicurati che il tuo conto di trading sia stato finanziato tramite una carta di credito o debito, poiché spesso questo è un prerequisito per i prelievi. Altrimenti dovrai incassare utilizzando il metodo diverso dalla carta bancaria con la quale hai effettuato il deposito.
  • Saldo del conto: Assicurati che il tuo conto di trading disponga di fondi sufficienti per coprire l’importo del prelievo e che tu abbia rispettato eventuali limiti di prelievo applicabili.
  • Requisiti del broker: Familiarizzati con le specifiche procedure di prelievo e le linee guida stabilite dalla tua piattaforma di trading o broker, inclusi eventuali controlli di verifica o requisiti documentali. Preparati a fornire la prova di identità e di indirizzo, così come altre informazioni pertinenti, per facilitare il processo di prelievo.
  • Commissioni e spese: Comprendi eventuali commissioni associate ai prelievi con carta di credito e debito, incluse quelle addebitate dalla piattaforma di trading, dall’emittente della carta o da altre parti.
  • Tempi e ritardi: I prelievi basati su carta possono comportare ritardi ed è consigliabile controllare i tempi di elaborazione tipici per la tua piattaforma di trading o broker.

Per quanto riguarda le carte prepagate, non rappresentano un’opzione praticabile per i prelievi. I trader che le utilizzano per i depositi dovranno scegliere metodi di pagamento alternativi, come bonifici bancari, carte bancarie tradizionali o portafogli digitali, per prelevare i propri fondi.

Commissioni e limiti

Quando si utilizzano carte bancarie per le transazioni online, i trader devono considerare le commissioni e i costi associati. Questi possono includere spese per transazioni estere, commissioni di conversione valutaria e addebiti effettuati sia dal broker sia dall’emittente della carta.

La maggior parte dei broker forex accetta depositi tramite carte bancarie, ma i limiti associati variano fra i diversi operatori. L’importo minimo di ricarica per carte di credito e debito oscilla solitamente fra 5 € e 100 €, anche se è possibile trovare broker che accettano depositi a partire da 1 €. I limiti minimi di prelievo possono essere altrettanto bassi, di norma non inferiori a 5 € o 10 €.

Anche se esistono alcune eccezioni, i depositi non prevedono normalmente commissioni addebitate dal broker. La presenza di costi di prelievo dipende anch’essa dal singolo intermediario: alcuni broker offrono prelievi gratuiti, mentre altri applicano una commissione fissa di amministrazione se l’importo supera una determinata soglia.

I depositi con carte prepagate sono spesso soggetti a minimi ridotti, adatti a trader con budget differenti. Inoltre, la stragrande maggioranza dei broker non applica alcun costo quando si depositano fondi tramite carte prepagate.

Poiché le commissioni e i limiti esatti possono variare da broker a broker, è consigliabile consultare la sezione FAQ o Metodi di pagamento del sito web del proprio intermediario prima di procedere con la transazione. In caso di dubbi, è sempre possibile contattare il team di assistenza clienti.

Sicurezza delle transazioni con carte bancarie e prepagate

Per la maggior parte dei broker forex che accettano transazioni con carte bancarie e prepagate, la sicurezza rappresenta una priorità assoluta. In questo modo, gli intermediari proteggono le informazioni sensibili dei trader e garantiscono che depositi e prelievi siano eseguiti senza problemi.

La crittografia SSL, che tutela la trasmissione dei dati, è uno standard fra i broker forex. La tecnologia 3D Secure (3DS), un processo di autenticazione a due fattori, aggiunge un ulteriore livello di protezione contro le transazioni non autorizzate. Inoltre, molti broker rispettano il Payment Card Industry Data Security Standard (PCI DSS), assicurando che i dati delle carte vengano archiviati e trattati in modo sicuro. Alcuni intermediari offrono anche funzionalità di sicurezza aggiuntive, come i controlli del codice di verifica della carta (CVV) e il blocco IP, per prevenire attività sospette.

Per quanto riguarda i prelievi, i broker richiedono generalmente ai trader una verifica aggiuntiva, come prova di identità e di residenza, per prevenire il riciclaggio di denaro e garantire la sicurezza dei fondi. È opportuno notare che, presso la maggior parte dei broker, le procedure di Conosci il Tuo Cliente (KYC) vengono completate anche prima dei depositi.

Infine, è bene sottolineare che le istituzioni finanziarie, ovvero gli emittenti di carte bancarie e prepagate, figurano fra le entità più sicure nel mondo della finanza.

FAQ

Quali valute supportano le carte bancarie e prepagate?

Le carte di credito e di debito supportano un’ampia gamma di valute, fra cui, ma non solo, EUR, USD, GBP, CAD e JPY. La valuta che utilizzerai dipenderà dal Paese di residenza e dalle valute accettate dal tuo broker. Anche le carte prepagate offrono in genere una scelta sufficiente di valute supportate.

Le procedure KYC sono obbligatorie?

Sì, i broker sono solitamente obbligati dai loro regolatori locali a garantire di avere tutte le informazioni pertinenti sui loro clienti. Le procedure KYC mirano a contrastare attività illecite come il riciclaggio di denaro e il finanziamento del terrorismo.

Posso prelevare tramite carte prepagate?

No, le carte prepagate non sono adatte per i prelievi. Sono progettate unicamente per facilitare gli acquisti online e presso i punti vendita fisici, e il loro utilizzo è limitato ai depositi quando si tratta di broker forex.

Ci sono alternative alle carte bancarie e prepagate?

Certo, di solito sono disponibili molte alternative per depositare o prelevare dal conto presso un broker forex. I bonifici bancari rappresentano l’opzione più affidabile, anche se richiedono tempi di elaborazione più lunghi. Sono inoltre diffusi i portafogli digitali come PayPal e Skrill, le criptovalute (Bitcoin, Litecoin, Ethereum, ecc.), i servizi bancari online come Interac e le soluzioni di pagamento mobile quali Apple Pay o Google Pay. La loro disponibilità varia in base al Paese di residenza e al singolo broker.

Quanto tempo impiegano i depositi con carte di credito, debito e prepagate?

Nella maggior parte dei casi non dovrai attendere l’accredito dei fondi sul tuo conto. La maggioranza dei depositi effettuati tramite carte di credito, debito e prepagate è infatti immediata.

Conclusione

In conclusione, le carte di credito, debito e prepagate rappresentano strumenti eccellenti per depositare fondi sul proprio conto forex, con le prime due idonee anche ai prelievi. Le carte bancarie sono ampiamente accettate dai broker di tutto il mondo, mentre le carte prepagate stanno acquisendo popolarità. Entrambe garantiscono tempi di transazione ragionevoli, costi contenuti e un elevato livello di sicurezza. Le misure di sicurezza avanzate, come 3D Secure e l’autenticazione a due fattori, proteggono i dati dei titolari di carta e prevengono transazioni non autorizzate.

Perché dovresti fidarti di RationalFx

Quando si tratta di prendere decisioni informate sui broker forex, è fondamentale affidarsi a fonti attendibili. RationalFX, un'azienda con oltre 20 anni di esperienza dalla sua fondazione nel 2005, si è affermata come un'autorità credibile nel settore. Con oltre 2500 recensioni su Trustpilot e un punteggio di 4.2, è evidente che RationalFX si è costruita una reputazione per la fornitura di informazioni affidabili e imparziali nel settore del trading online.

Ciò che distingue RationalFX è il suo rigoroso processo di valutazione, che prende in considerazione oltre 30 criteri diversi nella selezione dei broker forex. Questo approccio completo garantisce che ogni aspetto del servizio di un broker venga esaminato, inclusi la regolamentazione, gli spread forex, le piattaforme di trading, i metodi di deposito e la reputazione. Puoi contattarci via e-mail all’indirizzo feedback@rationalfx.com o tramite i nostri account social: Facebook, YouTube, oppure lascia un feedback qui.