Il nostro obiettivo è classificare i broker per il trading al dettaglio in modo trasparente, basato su evidenze e ripetibile. Combiniamo test pratici con audit strutturati per produrre punteggi comparabili tra regioni ed entità giuridiche. Sicurezza, Fiducia & Regolamentazione sono i fattori primari del nostro framework.
1) Ambito & Ammissibilità
- Broker retail che offrono forex/CFD, multi-asset, crypto-CFD o titoli.
- Chiara divulgazione delle entità legali e delle licenze regolamentari.
- Ambienti live e/o demo disponibili per i test.
- Nessun divieto regolamentare irrisolto, insolvenza o sanzioni attive.
2) Categorie & Pesi (Punteggio complessivo = 100)
I pesi riflettono ciò che conta di più per i trader, con Sicurezza, Fiducia & Regolamentazione ponderati più in alto.
| Categoria | Cosa misuriamo | Peso |
|---|---|---|
| Sicurezza, Fiducia & Regolamentazione | Gerarchia dei regolatori, tutela degli investitori, segregazione dei fondi dei clienti, trasparenza su proprietà/audit, chiarezza legale, storico regolamentare | 30 |
| Commissioni & Costi | Spread, commissioni, swap/finanziamento, conversione valutaria, commissioni di deposito/prelievo & inattività, trasparenza dei costi | 22 |
| Piattaforme & Strumenti | UX web/desktop/mobile, tipologie di ordine, profondità del charting, depth of market, supporto algo/copy, affidabilità | 12 |
| Esecuzione degli ordini & Qualità | Velocità di esecuzione, slippage rispetto alla quotazione, rifiuti, gestione delle esecuzioni parziali; statistiche di esecuzione divulgate | 10 |
| Mercati negoziabili | Ampiezza delle classi di attivi (FX, indici, materie prime, azioni, crypto-CFD) e profondità dei simboli per classe; azioni/ETF reali dove applicabile | 8 |
| Tipologie di conto & Termini | Deposito minimo, valute di base, leva per regione, disponibilità islamico/professionale/demo, chiarezza dei T&C | 6 |
| Depositi & Prelievi | Metodi, tempi di elaborazione misurati, commissioni, limiti, valute supportate | 5 |
| Assistenza clienti | Canali, lingue, orari, tempi di prima risposta e di risoluzione dai nostri test | 5 |
| Ricerca & Formazione | Originalità e profondità dell’analisi di mercato; qualità e frequenza di corsi, webinar e tutorial sulla piattaforma | 2 |
3) Raccolta dati: live, scriptata & ripetibile
- Test su conti live: Dove possibile, apertura e finanziamento di almeno un conto live per entità/regione autorizzata; in caso contrario, demo più documenti verificati.
- Rilevazioni scriptate delle commissioni: Snapshot di spread/commissioni durante le sessioni di Londra e New York su un set fisso di simboli (EUR/USD, GBP/USD, XAU/USD, US100, UK100, WTI). Test di ogni tipologia di conto quando la tariffazione varia.
- Verifiche di esecuzione: Invio di ordini a mercato e limite in condizioni normali (non di news); registrazione di velocità di esecuzione, slippage rispetto all’ultimo tick, rifiuti ed esecuzioni parziali.
- Flussi di finanziamento: Almeno un deposito e un prelievo per entità con metodi comuni; registrazione di tempi e costi.
- Test del supporto: Query scriptate via chat, e-mail e telefono in orari differenti; misurazione della prima risposta e della qualità della risoluzione.
- Audit delle disclosure: Verifica di entità legali, licenze, protezione dal saldo negativo, avvertenze sui rischi e tutte le pagine delle commissioni.
4) Criteri di valutazione
Sicurezza, Fiducia & Regolamentazione (30)
- Gerarchia regolamentare: Tier-1 (es. FCA/ASIC/IIROC/MAS/SEC/CFTC/BaFin/AMF), Tier-2 regionale, Tier-3 offshore; scala ponderata.
- Tutela degli investitori: Regimi di copertura (es. FSCS/ICF), segregazione dei fondi dei clienti, bilanci auditati, chiarezza della proprietà.
- Storico regolamentare: Multe, avvisi o azioni di enforcement rilevanti riducono il punteggio.
Commissioni & Costi (22)
- Spread/commissione: Mediana degli snapshot per sessione rispetto alla mediana dei pari.
- Swap/finanziamento: Posizioni long/short su tre coppie chiave rispetto alla mediana dei pari.
- Costi non di trading: Depositi, prelievi, inattività, conversione.
- Trasparenza: Completezza, chiarezza e accessibilità dei listini commissioni.
Piattaforme & Strumenti (12)
- Copertura web/desktop/mobile, stabilità, ordini avanzati, charting, funzionalità algoritmiche e di copy trading, sicurezza dell’accesso.
Esecuzione degli ordini & Qualità (10)
- Slippage medio, velocità di esecuzione, tasso di rifiuto, gestione delle esecuzioni parziali e presenza/qualità di statistiche di esecuzione divulgate.
Mercati negoziabili (8)
- Numero di classi di attivi, numero di simboli per classe e disponibilità di azioni/ETF reali ove applicabile.
Tipologie di conto & Termini (6)
- Deposito minimo, valute di base, limiti di leva per regione, disponibilità pro/islamico/demo e chiarezza delle condizioni generali.
Depositi & Prelievi (5)
- Metodi disponibili, tempi di elaborazione misurati, commissioni, limiti e valute supportate.
Assistenza clienti (5)
- Canali di contatto, copertura linguistica, orari di servizio, tempi di prima risposta e di risoluzione come misurati nei test.
Ricerca & Formazione (2)
- Profondità e originalità della ricerca; cadenza e qualità dei contenuti formativi (corsi, webinar, tutorial).
5) Regionalizzazione & Confrontabilità
- Pubblicazione di punteggi specifici per entità (es. UE vs AU vs offshore) quando i termini differiscono per giurisdizione.
- Gli elenchi “Migliori per UK/UE/…” includono solo entità che servono legalmente quel pubblico secondo le norme locali.
- Le disclosure indicano chiaramente a quale entità legale e licenza si riferisce il punteggio.
6) Formula di aggregazione
OverallScore(broker) = Σ wi × scorei(broker), dove Σ wi = 100. I sotto-punteggi per categoria sono mostrati e il punteggio complessivo è arrotondato a una cifra decimale.
7) Come garantiamo l’imparzialità
- Indipendenza editoriale: Le relazioni commerciali non influenzano punteggi o classifiche.
- Prima i test pratici: Se le affermazioni confliggono con i nostri test, prevalgono i dati di test; invitiamo i broker a commentare prima della pubblicazione di modifiche sostanziali.
- Nessun pay-for-placement: La pubblicità può incidere sulla visibilità, mai sulla valutazione.
8) Frequenza degli aggiornamenti
- Aggiornamenti continui per variazioni di pricing, piattaforme, prodotti o regolamentazione.
- Retest completi almeno annuali per ogni entità legale coperta.
9) Feedback & Reclami degli utenti
- Accettiamo segnalazioni degli utenti corredate da prove (screenshot, dichiarazioni). Questioni verificabili e sostanziali possono attivare una revisione straordinaria.
- Problemi ripetuti e corroborati incidono sul punteggio della categoria pertinente.
- È possibile inviare feedback o reclami direttamente a info+userfeedback@rationalfx.com.
- Consideriamo anche fonti indipendenti come Trustpilot e le recensioni su Google, ponderandole quando le affermazioni sono specifiche, verificabili e supportate da pattern coerenti, non da aneddoti isolati.
10) Pacchetto di evidenze (interno)
- Timestamp di apertura conto, schermate KYC e contratti.
- CSV di prezzi con marca temporale, log degli ordini, tabelle di slippage.
- Ricevute di versamento e estratti conto bancari redatti.
- Trascrizioni dell’assistenza e schede dei livelli di servizio.
- Screenshot delle licenze e link ai registri ufficiali.
11) Casi particolari
- Prop firm e app solo-copy: Valutate con framework separati; escluse dalle classifiche dei broker.
- Exchange cripto spot: Modello di esecuzione/costi differente; classificati in tabelle a parte.
12) Avvertenza sui rischi
Il trading di prodotti a leva comporta rischi significativi e potrebbe non essere adatto a tutti gli investitori. Dovreste valutare se comprendete il funzionamento di tali prodotti e se potete permettervi l’elevato rischio di perdere il vostro denaro. Ove applicabile, la protezione dal saldo negativo e i regimi di indennizzo degli investitori possono variare in base all’entità legale e alla giurisdizione.



